20 Maggio 2025
  • 169

L’episodio recentemente diffuso, in cui una giovane rischia di cadere vittima di un’aggressione tramite sostanze anestetiche, ci pone davanti a una realtà sempre più complessa e insidiosa. Come istruttore di difesa personale femminile, ritengo fondamentale sottolineare che la sicurezza non può mai essere data per scontata, soprattutto in contesti nuovi e sconosciuti.

Questa tecnica criminale, subdola e difficile da riconoscere, evidenzia come la minaccia si evolva costantemente, sfruttando la nostra naturale tendenza a rilassarci quando ci sentiamo al sicuro o siamo distratti dalla novità di un viaggio. L’intervento tempestivo e coraggioso di una donna che ha salvato l’adolescente è un esempio concreto di quanto la vigilanza e la solidarietà possano fare la differenza. Tuttavia, non possiamo affidarci solo alla fortuna o all’aiuto degli altri: la responsabilità della nostra sicurezza è sempre nelle nostre mani.

La difesa personale non è solo una questione di forza fisica o tecniche di combattimento. È un percorso di consapevolezza che parte dalla capacità di leggere l’ambiente, riconoscere segnali di pericolo, mantenere uno spazio personale sicuro e fidarsi del proprio istinto. Preparazione mentale, gestione dello stress e prontezza nel reagire sono strumenti essenziali, spesso più decisivi della semplice forza.

Viaggiare con sicurezza significa anche informarsi sulle tendenze della criminalità locale, evitare luoghi isolati, limitare i contatti con sconosciuti e restare in aree affollate dove l’aiuto è facilmente accessibile. Questi accorgimenti, uniti a una formazione costante, ci permettono di vivere ogni esperienza con maggiore serenità e autonomia.

La sicurezza è una scelta quotidiana, un’abitudine da coltivare con impegno. Investire nella propria preparazione significa proteggere la propria libertà e quella delle persone care, ovunque ci si trovi. Solo così possiamo trasformare la paura in consapevolezza e la vulnerabilità in forza.

#fightforyourlife
Non perderti nessuna novità
Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'Informativa sulla Privacy riportata in calce e acconsento al trattamento dei dati personali da parte dell’A.S.D. Fight for your life, ai sensi dell’art. 13 D.lgs. n.196/2003 e art. 13 GDPR 2016/679