
L’associazione #DonnexStrada rappresenta un modello concreto e innovativo nella lotta alla violenza di genere, trasformando la sicurezza delle donne in un impegno collettivo e quotidiano. Attraverso iniziative come i “Punti Viola”, esercizi commerciali selezionati diventano luoghi sicuri dove ogni donna può trovare ascolto e aiuto immediato. Questa rete territoriale, costruita con formazione specialistica in ambito psicologico e legale, rende la sicurezza un diritto tangibile e diffuso, non un’utopia lontana.
Parallelamente, DonnexStrada sfrutta la tecnologia con servizi come ViolaWalkHome, un sistema di videoaccompagnamento che permette alle donne di sentirsi protette durante il rientro a casa, monitorate in tempo reale da volontarie pronte a intervenire. È un esempio potente di come strumenti semplici possano restituire serenità e controllo a chi si sente vulnerabile.
Queste iniziative si integrano perfettamente con l’approccio dei corsi di antiaggressione femminile che propongo con FightForYourLife. Difendersi non significa solo apprendere tecniche fisiche, ma sviluppare consapevolezza, autostima e capacità di prevenire situazioni di rischio. La visione multidisciplinare di DonnexStrada, che unisce supporto psicologico, legale e tecnologico, arricchisce questo percorso, creando un sistema globale di protezione.
Sostenere e diffondere progetti come quelli di DonnexStrada e FightForYourLife significa costruire una società in cui ogni donna possa tornare a casa in sicurezza, sentendosi non solo protetta, ma anche parte attiva di una comunità solidale e consapevole. Solo così si può trasformare la paura in forza, e la sicurezza in un diritto reale, vissuto ogni giorno.